che cosa serve perchè la tua campagna di crowdfunding abbia successo? Alcuni suggerimenti per te.
Blog
che cosa serve perchè la tua campagna di crowdfunding abbia successo? Alcuni suggerimenti per te.
Il crowdfunding è un termine inglese composto da due parole: “crowd”, che in italiano si traduce come folla, e “funding che letteralmente significa “finanziamento. La traduzione “finanziamento dalla folla” implica il coinvolgimento attivo di persone. Più specificatamente di riuscire a costruire una comunità attiva, sia digitale Una campagna di crowdfunding certamente ha come scopo primario […]
La cultura è un vero e proprio comparto che a livello europeo contribuisce al PIL per oltre il 5%. In Italia questo stesso valore superava fino ai primi mesi del 2020 il 6,1%. I lunghi periodi di chiusura causati dall’epidemia di Covid-19 hanno rivelato la fragilità delle industrie culturali. Oltre il 90% dei musei mondiali […]
Da qualche anno si assiste ad una sempre maggiore ri-appropriazione di spazi pubblici o privati per destinarli alla produzione culturale: da gallerie d’arte allestite su barche, ex bunker o stabilimenti industriali, l’arte porta nuova vita in luoghi abbandonati o dal passato complicato, per la riqualificazione urbana e la rigenerazione culturale e sociale. Si tratta soprattutto di arte di strada, la meglio […]
Che cosa sia la cultura è difficile da definire perché fondamentalmente se ne danno tanti significati. Da quello genericamente antropologico (la cultura cinese, giapponese, americana) a quello più usato comunemente come qualcosa che eleva la mente ed è al disopra delle attività quotidiane come la danza, la musica, la letteratura, le arti figurative, l’architettura. “Gramsci […]
Partecipa alla campagna di crowdfunding per salvare il Museo di Giuseppe Verdi. La storica casa dove il Maestro visse gli ultimi anni della sua vita insieme alla sua compagna Giuseppina Sterponi
Alcune piccole regole per avere successo con la tua campagna di crowdfunding
Il crowdfundin per arte e cultura richiede la conoscenza di alcune semplici regole, Non si tratta di mettere il progetto in piattaforma e sperare che raccolga. Servono impegno, dedizione e vera passione per la propria idea.
Quando si decide di organizzare una campagna di crowdfunding è meglio procedere da soli oppure in compagnia? C’è poco da fare, salvo qualche caso rarissimo dietro ogni progetto di successo c’è sempre una squadra di creatori che lavora unita per realizzarlo. Il motivo è facilmente comprensibile. Condividere insieme ad altre persone il lavoro di condurre […]
Il nuvo Otello si chiama Fabrizio Voghera. E’ un autore, cantante e compositore italiano. Dopo il grande successo di “Notre Dame de Paris” in cui ha interpretato la doppia parte di Quasimodo e di Frollo partecipando a oltre duecentocinquanta repliche, e poi di “Giuletta e Romeo” dove ha interpretato la parte di Frate Lorenzo, Fabrizio […]