Pianificare una campagna di crowdfunding su www.innamoratidellacultura.it significa essere assistiti da un team di professionisti esperti
Blog
Pianificare una campagna di crowdfunding su www.innamoratidellacultura.it significa essere assistiti da un team di professionisti esperti
Il crowdfunding è quella modalità di raccolta fondi che coinvolge una grande quantità di persone che donano denaro o risorse per supportare un progetto o un’idea. Il crowdfunding basato sulla ricompensa offre a chi finanzia un incentivo per la loro donazione che in genere avviene sotto forma di un prodotto, un servizio o una gratificazione […]
alcuni suggerimenti per realizzare una perfetta campagna di crowdfunding culturale imparando a creare la community di potenziali donatori.
Ciao amici di Innamorati della Cultura! Siete pronti per scoprire come il crowdfunding reward può aiutare a supportare la cultura italiana? Beh, sappiate che siamo qui proprio per raccontarvi tutto quello che c’è da sapere! Ma prima di tutto,di cosa stiamo parlando? Il crowdfunding reward è una forma di finanziamento collettivo che permette ai sostenitori […]
Ciao amante del crowdfunding culturale e… benvenuto sul nostro blog! Sei pronto a scoprire uno degli strumenti più efficaci e chiacchierati del momento per creare una community intorno ai tuoi progetti artistici? Sì, hai proprio indovinato, sto parlando degli NFT! Ma aspetta, sai che cosa sono esattamente gli NFT? Beh, in poche parole, gli NFT […]
Il crowdfunding è una pratica sempre più diffusa nel mondo della cultura e consente di raccogliere fondi per progetti artistici, culturali e creativi attraverso la partecipazione attiva dei sostenitori. Tra le diverse forme di crowdfunding, quella definita reward o, in italiano “ricompensa” è una delle più utilizzate e apprezzate nel settore culturale, in quanto offre […]
che cosa serve perchè la tua campagna di crowdfunding abbia successo? Alcuni suggerimenti per te.
Il crowdfunding è un termine inglese composto da due parole: “crowd”, che in italiano si traduce come folla, e “funding che letteralmente significa “finanziamento. La traduzione “finanziamento dalla folla” implica il coinvolgimento attivo di persone. Più specificatamente di riuscire a costruire una comunità attiva, sia digitale Una campagna di crowdfunding certamente ha come scopo primario […]
La cultura è un vero e proprio comparto che a livello europeo contribuisce al PIL per oltre il 5%. In Italia questo stesso valore superava fino ai primi mesi del 2020 il 6,1%. I lunghi periodi di chiusura causati dall’epidemia di Covid-19 hanno rivelato la fragilità delle industrie culturali. Oltre il 90% dei musei mondiali […]
Da qualche anno si assiste ad una sempre maggiore ri-appropriazione di spazi pubblici o privati per destinarli alla produzione culturale: da gallerie d’arte allestite su barche, ex bunker o stabilimenti industriali, l’arte porta nuova vita in luoghi abbandonati o dal passato complicato, per la riqualificazione urbana e la rigenerazione culturale e sociale. Si tratta soprattutto di arte di strada, la meglio […]