Categoria: crowdfunding

Blog

Crowdfunding Reward per il comparto culturale: caratteristiche e vantaggi.

Il crowdfunding è una pratica sempre più diffusa nel mondo della cultura e consente di raccogliere fondi per progetti artistici, culturali e creativi attraverso la partecipazione attiva dei sostenitori. Tra le diverse forme di crowdfunding, quella definita reward o, in italiano “ricompensa” è una delle più utilizzate e apprezzate nel settore culturale, in quanto offre […]

Il Crowdfunding crea… comunità.

Il crowdfunding è un termine inglese composto da due parole: “crowd”, che in italiano si traduce come folla, e “funding che letteralmente significa “finanziamento. La traduzione “finanziamento dalla folla” implica il coinvolgimento attivo di persone. Più specificatamente di riuscire a costruire una comunità attiva, sia digitale Una campagna di crowdfunding certamente ha come scopo primario […]

Crowdfunding culturale. Yes!

Che cosa sia la cultura è difficile da definire perché fondamentalmente se ne danno tanti significati. Da quello genericamente antropologico (la cultura cinese, giapponese, americana) a quello più usato comunemente come qualcosa che eleva la mente ed è al disopra delle attività quotidiane come la danza, la musica, la letteratura, le arti figurative, l’architettura. “Gramsci […]

Crowdfunding Lesson n.36. Donare sicuro e certificato.

In questi giorni sono attive su diverse piattaforme, italiane e americane – campagne di crowdfunding in supporto all’emergenza Covid19. Proprio ieri ho letto che la piattaforma americana Gofundme è stata segnalata all’Antitrust a causa dei costi poco chiari delle commissioni applicate a chi dona. In effetti Gofundme si propone come piattaforma di crowdfunding a costo […]

Lezione di crowdfunding n°34. Consigli pratici per formare il tuo “Dream Team”.

Quando si decide di organizzare una campagna di crowdfunding è meglio procedere da soli  oppure  in compagnia? C’è poco da fare, salvo qualche caso rarissimo dietro ogni progetto di successo c’è sempre una squadra di creatori che lavora unita per realizzarlo. Il motivo è facilmente comprensibile. Condividere insieme ad altre persone il lavoro di condurre […]

A Palermo Capitale la Cultura si #Manifesta.

Quando si tratta di comunicare la propria campagna di crowdfunding i social media sono certamente uno degli strumenti favoriti. In Italia, a differenza di quanto accade in tutti gli altri paesi del mondo, permane una certa diffidenza nei confronti di Twitter. Eppure le  campagne di successo che sono passate su Indiegogo e Kickstarter hanno dimostrato […]

Cultura e crowdfunding. L’Italia s’è desta?

Era il  2013 quando abbiamo proposto a Torino la piattaforma www.innamoratidellacultura.it inteso per essere  uno strumento semplice ed efficace per ottenere fondi per la cultura italiana in difficoltà. La risposta che abbiamo ricevuto da business angels, fondazioni,  investitori , incubatori, acceleratori e politici non è certo stata delle più positive.  In parte perchè erano già stati […]