Categoria: Festival

Blog

LA CULTURA HA BISOGNO DEL TUO AIUTO: SUPPORTA IL FESTIVAL9ARTI A VITTORIO VENETO!

E’ un progetto che nasce da un appuntamento già esistente, ovvero la rassegna teatrale estiva proposta dall’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte di Vittorio Veneto ogni estate dal 2014 al 2019, che vuole in questo modo trasformarsi dando vita ad un festival che abbraccia tutte le arti, e di conseguenza tutti i cittadin

Da Nord a Sud tutti i festival dedicati agli  #innamoratidellacultura

La rinomata  enciclopediaTreccani  definisce fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival ‹fèstëvël›, che è dal fr. ant. festival ‹festivàl› «festivo», lat. mediev. festivalis]. come:  1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie. 2. Serie di manifestazioni e spettacoli, musicali, teatrali, cinematografici, per lo più periodici: f. della canzone, f. del cinema; il f. di Sanremo, diCannes, ecc. Con uso più partic., f. scacchistico internazionale, manifestazione agonistica che comprende un distinto torneo di […]

Da Nord a Sud tutti i festival dedicati agli #innamoratidellacultura

La prestigiosa e rinomata  enciclopediaTreccani  definisce la parola fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival ‹fèstëvël›, che è dal fr. ant. festival ‹festivàl› «festivo», lat. mediev. festivalis]. come: 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie. 2. Serie di manifestazioni e spettacoli, musicali, teatrali, cinematografici, per lo più periodici: f. della canzone, f. del cinema; il f. di Sanremo, diCannes, ecc. Con uso più partic., f. scacchistico internazionale, manifestazione agonistica che comprende […]

Fare rete. Costruire relazioni. Divertirsi. Ecco svelato il segreto del crowdfunding.

Le lunghe estati  italiane sono spesso rallegrate dal passaggio della  banda musicale locale. Colorata, rumorosa, divertente, la banda musicale procede in mezzo alla folla festante preceduta dalle complicate coreografie delle majorette. Che cosa distingue una banda musicale da un’orchestra? Una banda musicale, o semplicemente banda, o anche orchestra di fiati è un complesso musicale formato esclusivamente da strumenti musicali a fiato e a percussione […]

Cultura in Val di Susa? Si, dal 9 luglio parte il festival letterario “Borgate dal Vivo”. 19 autori per 17 comuni.

  Il primo appuntamento sarà  il 9 di luglio ad Exilles. Più precisamente a Salbertrand, borgata Deveys. I due autori che per primi hanno accettato la sfida sono Margherita Oggero e Laura Travaini. Da quella data in avanti, per tutta la durata dell’estate, gli incontri con autori celebri  si succederanno con cadenza settimanale toccando 17 […]

CULT! Dal 27 al 29 maggio 2016 torna Mantova Creativa. #innamoratidellacultura

Siamo arrivati alla sesta edizione del Festival della Creatività di Mantova  che quest’anno è stato è inserita tra le attività di “Mantova Capitale Italiana della Cultura”  2016 e realizzato con il contributo del Comune di Mantova. L’etichetta del festival 2016 è CULT, elisione della parola cultura e,  nei tre giorni di calendario la cultura troverà la sua massima espressione […]

Torino Film Festival. Non tanto buona la prima, eccellente la seconda.

Gran soirée per la prima del Torino Film Festival all’Auditorium del Lingotto. Luogo magnifico, bella gente, attori e pailletes. Il Festival sberluccicante tanto auspicato dall’Assessore Coppola prende vita. Un lampo di luce in mezzo a una realtà in crisi nera. Ad accogliere gli ospiti una spumeggiante Littizzetto in abito nero. La sua verve linguacciuta non […]

Collisioni. Dal sogno alla realtà

Barolo non è soltanto il luogo dove viene prodotto un vino eccezionale. Barolo è un luogo. Un paese abbarbicato su uno sperone circondato da vigneti disposti a formare un anfiteatro. A Barolo, provincia di Cuneo, c’è anche un castello, quello dei Marchesi Falletti. Da pochi anni, in estate, migliaia di persone si recano a Barolo […]