Categoria: turismo culturale

Blog

Al via le celebrazioni per i duecento anni di Giacomo Leopardi.

L’infinito di Giacomo Leopardi? Alzi la mano chi non l’ha studiato a scuola! Nel 2019 ricorrono i 200 anni del celebre poeta italiano e a Recanati i festeggiamenti saranno davvero straordinari. “Sempre caro mi fu quest’ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e rimirando, interminati Spazi […]

L’Italia, museo a cielo aperto popolato da borghi fantasma

Quando qualcuno afferma che l’Italia è un “museo a cielo aperto” non posso che essere d’accordo con questa definizione vagamente enfatica. Non mi riferisco alle bellezze artistiche e architettoniche che tutto il mondo conosce e apprezza. Ci sono bellezze naturali, meraviglie artistiche minori. E centinaia di borghi abbandonati diffusi su tutto il territorio e per questo definiti “borghi fantasma”

Gennaio 2017. Buon inizio d’anno per la cultura italiana.

Gennaio 2017. L’anno  inizia con un’ottima notizia  per la cultura italiana. Le due principali Regge italiane sono saltate in testa alle classifiche per numero di visitatori. Mi riferisco alla  Reggia di Caserta e a quella di  Venaria Reale. Una al Nord e l’altra al Sud. Entrambe meravigliose ed in grado di offrire esperienze culturali ed […]

Assedio al Castello. Rievocazione storica a Monticello d’Alba

Una domenica all’insegna della storia Domenica 1 giugno  trasferta degli Innamorati della cultura a  Monticello d’Alba, dopo aver ricevuto un invito dalla Contessa Elisa Roero di Monticello. L’appuntamento era goloso: rievocazione storica dell’assedio al Castello, visite guidate, un mercatino, un concerto serale e intrattenimenti vari. Il programma organizzato dalla Contessa Roero con l’appoggio di Turismo […]